Skip to content
  venerdì 9 Maggio 2025
Popolari
9 Febbraio 2013Operazione “Musa” 2 Ottobre 2019Racket, «Ora basta»: l’urlo di rabbia lanciato da Gela 21 Gennaio 2016Inaugurata nuova sede associazione antiracket 20 Novembre 2007OPERAZIONE “MIZAR” 21 Febbraio 2013OPERAZIONE “AGORÀ” Comunicato Stampa 19 Dicembre 2021“Il gioco di squadra per vincere la partita della Legalità”. All’Antiracket il Questore incontra gli associati 16 Ottobre 2019Nessuno di noi cammina da solo 11 Settembre 2007OPERAZIONE “FREE CAR” 22 Agosto 2008OPERAZIONE “CUBA LIBRE” 1 Dicembre 2011OPERAZIONE “HORCYNUS”
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Associazione Antiracket e Antiusura Gela
  • Home
  • Chi Siamo
  • Consumatori
    • Cos’è il consumo critico
  • Commercianti
    • Cos’è l’estorsione
    • Cos’è l’usura
    • Denuncia l’usura ti conviene
    • Fondo di solidarietà
  • Operazioni di Polizia
  • News
  • Progetto “Sostegno Attivo”
Associazione Antiracket e Antiusura Gela
Associazione Antiracket e Antiusura Gela
  • Home
  • Chi Siamo
  • Consumatori
    • Cos’è il consumo critico
  • Commercianti
    • Cos’è l’estorsione
    • Cos’è l’usura
    • Denuncia l’usura ti conviene
    • Fondo di solidarietà
  • Operazioni di Polizia
  • News
  • Progetto “Sostegno Attivo”
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Associazione Antiracket e Antiusura Gela
  Operazioni di Polizia  OPERAZIONE “COMPENDIUM”
Operazioni di Polizia

OPERAZIONE “COMPENDIUM”

Ass. AntiracketAss. Antiracket—15 Dicembre 20090

Nelle prime ore del 15.12.2009, personale della Squadra Mobile di Caltanissetta e del Commissariato di P.S. di Gela, con il concorso di quello delle Squadre Mobili di Genova, Firenze, Parma, Brescia, Reggio Emilia Pordenone, Trapani, Agrigento, e del Commissariato Ps di Niscemi, a conclusione di complesse indagini, ha eseguito nr. 41 Ordinanze di Custodia Cautelare in Carcere, emesse dal G.I.P. del Tribunale di Caltanissetta dr. Giovanbattista Tona, su richiesta della Procura della Repubblica – D.D.A. di Caltanissetta.

I soggetti arrestati sono accusati a vario titolo di: associazione mafiosa per aver fatto parte della famiglia mafiosa di Gela, e specificatamente del clan Emmanuello.

L’associazione, armata, era finalizzata alla realizzazione di estorsioni, oltre che alla gestione e all’illecito controllo finalizzato a commettere delitti relativi alla gestione e controllo di varie attività economiche, in particolare nel settore dell’edilizia, del movimento terra e delle forniture di calcestruzzo, operando altresì l’illecita intermediazione di manodopera (cosiddetto caporalato). Numerosi arrestati risultano altresì avere partecipato ad una associazione finalizzata a commettere una serie indeterminata e protratta nel tempo dei delitti di cui all’art. 73 Dpr. nr. 309/90 ed in particolare vendere, offrire, cedere, spacciare, distribuire, commerciare e trasportare sostanze stupefacenti del tipo hascish, marijuana, eroina e cocaina.

Altri Articoli

OPERAZIONE “IBIS”

18 Gennaio 2008

OPERAZIONE “MUNDA MUNDIS”

23 Febbraio 2007

OPERAZIONE “GO KART”

18 Febbraio 2014

OPERAZIONE “TETRAGONA”

18 Maggio 2011

L’associazione è risultata in possesso di numerosi armi e munizioni. Sono state in particolare accertate le responsabilità di alcuni arrestati nella consumazione di atti intimidatori ed estorsivi in danno di imprenditori gelesi.

Le ordinanze sono state emesse dal Gip del Tribunale di Caltanissetta che ha riunito quattro filoni investigativi scaturenti da indagini che hanno preso l’avvio dal monitoraggio del gruppo di sostegno alla latitanza del boss gelese Daniele Emmanuello e si sono sviluppate nel corso degli anni, abbracciando un periodo che va dalla fine degli anni ‘90 fino al 2005. E’ stata ricostruita, in particolare, la ramificata rete di collegamento (e di sostentamento economico) creata da Terlati Salvatore, uomo di vertice della famiglia mafiosa di Gela, per lungo tempo residente in Parma a seguito di applicazione nei suoi confronti del provvedimento di divieto di dimora in Sicilia. Durante il suo soggiorno a Parma, Terlati ha curato una fitta rete di rapporti di affari con diversi soggetti di Gela, operanti proprio in quel centro o in altre città del nord Italia così ricavando ingenti profitti poi riversati nelle casse del sodalizio criminale.

Fra le attività emerse nel corso del riservato servizio di intercettazione va rimarcata l’opera di “caporalato” realizzata reperendo operai per le imprese operanti nel Nord Italia, ricavando senza alcun titolo un guadagno sull’intermediazione offerta oltre che l’attività estorsiva in danno di numerose imprese costrette a soggiacere alle richieste di pagamento del pizzo.

Nelle indagini sono emerse le responsabilità di vari imprenditori, perlopiù gelesi, alcuni dei quali trapiantatisi in nord Italia. Costoro hanno garantito il sostentamento del clan, operando illecitamente sia con il sistema delle false fatturazioni, sia garantendo una stabile disponibilità in favore della cosca. Sono altresì emerse pesanti ingerenze del clan mafioso citato nell’imposizione delle forniture di calcestruzzo, nell’esecuzione dei lavori di movimento terra, in relazione a tutti i principali appalti pubblici. Da ultimo si rappresenta che un altro filone di indagine ha permesso di monitorare l’attività di una centrale, sita in un’abitazione gelese, utilizzata per la preparazione ed il confezionamento di sostanze stupefacenti. Nell’ambito dei relativi servizi video filmati è stata riscontrata l’esistenza di un vasto traffico e spaccio di stupefacenti ed accertata la responsabilità dei soggetti, gravitanti intorno sempre al clan Emmanuello, che utilizzavano e frequentavano la predetta abitazione.

Elenco soggetti tratti in arresto:

Alabiso Carmelo, inteso “u mongolo” nato a Gela il 15.05.77, ivi residente in Vicolo Canova 20;
Alabiso Nunzio, inteso “u mongolo”, nato a Gela il 29.04.1979, residente a Varano dè Melegari (Pr) in Strada della Rocca 21;
Aprile Francesco, inteso “U vecchiu” nato a Niscemi il 24.8.1946, ivi residente in via Veneto 154;
Ascia Rocco, inteso “Riccardo”, nato a Gela il 13.10.1975, ivi residente in via Cardillo 17;
Bevilacqua Giuseppe Salvatore nato a Calitri (Av) il 25.05.1967, residente a Gela in Via Croce;
Billizzi Giuseppe, nato a Gela il giorno11.9.72, ivi residente in via Gregorio Mendel 23;
Billizzi Massimo Carmelo nato a Gela il 6.4.1975, in atto detenuto per altro;
Burgio Maurizio nato a Gela il 3.10.1970, ivi residente in via Monza 199;
Caltagirone Emanuele, nato a Gela il 09-11-1976, ivi residente in via Dionigi 7;
Carfì Marco Gino, nato a Gela il 25.12.1978, ivi residente in via Cammarata;
Cascino Rosario, nato a Gela il 24.03.1966, residente a San Zeno Naviglio (Bs) in via Roma 97;
Di Bartolo Angelo Eugenio, nato a Gela il 19.05.1977, residente a Parma in via Felice Cavallotti 37
Di Natale Gianfranco, nato a Gela il 28.03.1973, ivi residente in via Marsala 107;
Frecentese Andrea, nato a Pordenone il 28.08.1976, residente a Cordenons (Pn) in via Monte Lussari 5;
Gambino Raimondo, nato a Gela il 17.06.1984, ivi residente in via Feace 89;
Gammino Gianluca, nato a Vittoria il 17.9.1974, residente a Gela in via Formia 27;
Gravagna Salvatore, nato a Gela il 18.08.1982, ivi residente in via Ludovico Ariosto 50;
Infuso Claudio, nato a Gela il 09.05.1978, residente a Parma in via Speranza 12;
Infuso Fabio, nato a Gela il 11.05.1972, ivi residente in via Giuffrida 29;
Infuso Orazio, nato a Gela il 07.07.1970, già residente a Gela in via Giuffrida 29, emigrato nel Comune di Parma in Stradone Martiri della Libertà 27;
Licata Nunzio Mirko, inteso “barboncino”, nato a Gela il 21.03.1977, già residente a Gela in via Liguria nr.45, emigrato nel Comune di Ghedi (Bs), in atto detenuto per altro;
Lo Vivo Claudio, nato a Gela il 13.06.1975, ivi residente in via Ducrezio 78, di fatto domiciliato in Pordenone;
Lo Vivo Crocifisso, nato a Gela il 11.03.1965, ivi residente in via Lecce 370;
Maganuco Marco, nato a Gela l’1.09.1976, ivi residente in via Pistillo 64;
Martines Francesco, nato a Gela il 24.03.1983, residente a Gela in Via Portaferrara 2;
Missuto Sandro, nato a Vittoria il 11.10.1978, residente a Gela in via Forlì, 59, in atto detenuto. Parisi Claudio, nato a Nardò (Le) il 20.10.1955, domiciliato a Genova in via Ivrea 15;
Pellegrino Gianluca, nato a Gela il 21.07.1984, ivi residente in C.da A. Roccella;
Piscopo Alessandro, nato a Gela il 24.06.1974, ivi residente in C.da Scavone;
Piscopo Giuseppe, nato a Gela il 13.10.1976, ivi residente in via Ambrica 2/d;
Placenti Tommaso, nato a Gela il 23.02.1976, residente a Parma in via Speranza 12;
Portelli Paolo, nato a Gela il 7.10.1968, ivi residente in via Cezanne;
Quattrocchi Bruno Salvatore, inteso “Mapli” nato a Gela il 06.07.1979, ivi residente in via C. Augusto 12, in relazione ai fatti allo stesso contestati; Quattrocchi Nunzio, nato a Gela il 06.12.1975, residente a Gela in via C. Augusto 12 e dimorante a Sesto Fiorentino;
Sanfilippo Calogero, nato a Mazzarino il 23.12.1975, ivi residente in via Custoza 25;
Sanzù Gabriele Giacomo, nato a Capizzi (Me) il 05.07.1960, residente a Valguarnera (En) in via Sant’Elena;
Terlati Salvatore, inteso “Ciap Ciap”, nato a Gela il 15.09.1974, ivi residente in via Mazzini n.97;
Turco Daniele, nato a Gela il 04.09.1969, ivi residente in via largo di San Biagio 5;
Vella Francesco, nato a Gela il 3.1.1975; in atto detenuto per altro;
Vullo Domenico, nato Gela 17.4.1976, ivi residente in via Fibonacci, 15; in atto detenuto per altro.

Fonte: corrieredigela.it

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Ass. Antiracket

OPERAZIONE “ATENA”
OPERAZIONE “LEONINA SOCIETAS”
Articoli correlati
  • Articoli correlati
  • Altri articoli
Operazioni di Polizia

Operazione “Stella cadente”

26 Settembre 20190
Operazioni di Polizia

Operazione “Redivivi”

24 Novembre 20150
Operazioni di Polizia

OPERAZIONE “HOMO NOVUS”

8 Luglio 20140
Carica altro
Leggi anche
News

Bilancio FAI ANTIRACKET GELA ANNO 2021

31 Dicembre 20220
Progetto "Sostegno Attivo"

“Il gioco di squadra per vincere la partita della Legalità”. All’Antiracket il Questore incontra gli associati

19 Dicembre 20210
Progetto "Sostegno Attivo"

Convegno “Vivere e testimoniare la legalità”, l’Antiracket di Gela premia gli studenti partecipanti

16 Novembre 20210
News

Il Capo della Polizia a Gela accolto dalla FAI Antiracket

12 Ottobre 20210
News

“Note di Legalità”: alle Mura Timoleontee il concerto-evento della Banda musicale della Polizia di Stato, alla presenza del Capo della Polizia Lamberto Giannini

21 Settembre 20210
News

Nessuno di noi cammina da solo

16 Ottobre 20190
Carica altro
    REGISTRATI ALLA NEWSLETTER
    © Associazione Antiracket e Antiusura Gela. Tutti i diritti riservati.
    Powered By RPS Soluzioni Informatiche
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy Policy
    • Contatti
    Associazione Antiracket e Antiusura Gela
    Gestisci Consenso Cookie
    Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Scrivimi