MISSION
L’associazione antiracket rappresenta un modello di organizzazione degli operatori economici ampiamente collaudato. Con la nascita dell’Associazione Antiracket “Gaetano Giordano” a Gela (maggio 2005) si è registrata una impennata di denunce che non ha precedenti in Italia.
L’associazione svolge tre funzioni fondamentali:
- vincere la solitudine di chi è oggetto di estorsione
Quando è sola, la vittima ha sempre più paura. Se invece può condividere con altri i propri sospetti, timori, preoccupazioni, se si associa con altri operatori economici, si sente più sicuro e diventa più forte. Sconfiggere la solitudine significa dare un colpo mortale al racket;
- operare un raccordo fra le vittime del racket e le istituzioni
In un campo in cui l’attività di contrasto del fenomeno non può avere successo senza un ruolo attivo delle vittime, un soggetto capace di svolgere un’opera di mediazione è indispensabile. Inoltre, grazie al rapporto fra associazioni antiracket e istituzioni, si può ottenere il massimo risultato con il minimo livello di esposizione individuale;
- garantire una valida prospettiva di sicurezza
Grazie alla natura collettiva della denuncia promossa dalle associazioni, il singolo è salvaguardato dai rischi di rappresaglia
ORGANIGRAMMA
Presidente
Salvatore Legname
Presidente Onorario
Franca Evangelista
Vicepresidente
Salvatore Di Trio
Segretario
Nunzio Ganci
Tesoriere
Massimiliano Provinzano
Consiglieri
Emanuele Lionti
Nicoletta Serena Vitale
Giuseppe Romano
Paolo Maganuco
LE NOSTRE AZIENDE
- Farmacie
- Commercianti
- Imprese Edili
- Imprese Metalmeccaniche
- Aziende Agricole