Skip to content
  venerdì 9 Maggio 2025
Popolari
21 Gennaio 2016Inaugurata nuova sede associazione antiracket 18 Maggio 2011OPERAZIONE “TETRAGONA” 27 Novembre 2007OPERAZIONE “ORACULUM” 21 Febbraio 2013OPERAZIONE “AGORÀ” Comunicato Stampa 27 Aprile 2011OPERAZIONE “CASA NOSTRA” 25 Gennaio 2009OPERAZIONE “ATLANTIDE MERCURIO” 23 Febbraio 2007OPERAZIONE “MUNDA MUNDIS” 12 Ottobre 2021Il Capo della Polizia a Gela accolto dalla FAI Antiracket 14 Dicembre 2017Per un Natale Antiracket 2 Luglio 2007OPERAZIONE “CERBERUS”
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Associazione Antiracket e Antiusura Gela
  • Home
  • Chi Siamo
  • Consumatori
    • Cos’è il consumo critico
  • Commercianti
    • Cos’è l’estorsione
    • Cos’è l’usura
    • Denuncia l’usura ti conviene
    • Fondo di solidarietà
  • Operazioni di Polizia
  • News
  • Progetto “Sostegno Attivo”
Associazione Antiracket e Antiusura Gela
Associazione Antiracket e Antiusura Gela
  • Home
  • Chi Siamo
  • Consumatori
    • Cos’è il consumo critico
  • Commercianti
    • Cos’è l’estorsione
    • Cos’è l’usura
    • Denuncia l’usura ti conviene
    • Fondo di solidarietà
  • Operazioni di Polizia
  • News
  • Progetto “Sostegno Attivo”
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Associazione Antiracket e Antiusura Gela
  Operazioni di Polizia  OPERAZIONE “ORACULUM”
Operazioni di Polizia

OPERAZIONE “ORACULUM”

Ass. AntiracketAss. Antiracket—27 Novembre 20070

A conclusione di complesse indagini coordinate dalla Procura della Repubblica – D.D.A. di Caltanissetta (Sost. dr. Rocco LIGUORI) e condotte dalla Polizia di Stato (Squadra Mobile di Caltanissetta e Commissariato di P.S. di Gela), nella decorsa nottata, personale di tali Uffici, ha eseguito nr. 3 Ordinanze di Custodia Cautelare in Carcere, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Caltanissetta (Dr. Fabrizio NICOLETTI), su richiesta della locale Procura della Repubblica – D.D.A. (Sost. dr. Rocco LIGUORI – Sost. Dr. Antonino PATTI – Sost. Dr. Nicolò MARINO ) a carico di esponenti mafiosi di Gela.

L’operazione trae origine da indagini, anche tecniche, svolte d’iniziativa da questa Squadra Mobile e dal Commissariato di P.S. di Gela (cl) dagli inizi del 2007, su soggetti facenti capo alle consorterie mafiose gelesi di cosa nostra e stidda, dedite da anni al racket delle estorsioni in danno di operatori economici di quel centro. In particolare, in esecuzione delle citate ordinanze di custodia cautelare in carcere, è stato tratto in arresto il seguente soggetto, pregiudicato gelese:

  • LIGNITE Giorgio, inteso “Davide”, nato a Gela il 25.07.1970, in atto libero, di professione dipendente di una ditta che opera la raccolta degli RSU di Gela, considerato nuovo referente del clan di cosa nostra famiglia Emmanuello di Gela.

I provvedimenti restrittivi sono stati inoltre notificati in carcere a :

  • FIORISI Angelo, nato a Gela il 20.07.1967, già tratto in arresto lo scorso 20 novembre 2007 in esecuzione di altra ordinanza emessa dalla DDA nissena nell’ambito dell’operazione antimafia denominata “Mizar”, condotta sempre da questi uffici, pluri-pregiudicato, mafioso, già reggente della consorteria mafiosa gelese della stidda.
  • CANNIZZO Salvatore, nato a Gela il 17.11.1963; già tratto in arresto in data 11 maggio 2007 in esecuzione di altra ordinanza emessa dalla DDA nissena nell’ambito dell’operazione antimafia denominata “Biancone”, condotta sempre da questi uffici.

Con i provvedimenti restrittivi, emessi dal succitato G.i.p. su richiesta della Procura della Repubblica – D.D.A. di Caltanissetta che ha condiviso le risultanze delle indagini svolte, a partire dai primi mesi del 2007 dalla Squadra Mobile di Caltanissetta e dal Commissariato di P.S. di Gela, sono stati contestati agli indagati i reati di: In particolare, sono stati contestati agli odierni indagati i seguenti reati:

  • associazione per delinquere di stampo mafioso “cosa nostra”- gruppo Rinzivillo – Emmanuello per LIGNITE GIORGIO; • associazione per delinquere di stampo mafioso “stidda” per FIORISI ANGELO;
  • estorsione aggravata, tentata e continuata per LIGNITE GIORGIO e FIORISI ANGELO;
  • estorsione aggravata, consumata e tentata, continuata per CANNIZZO SALVATORE
  • delitto p. e p. dall’art. 9 L. 27 dicembre 1956, n. 1423 per violazione delle prescrizioni imposte con la misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno emesse dal Tribunale di Caltanissetta per FIORISI E CANNIZZO
Altri Articoli

OPERAZIONE “LEONINA SOCIETAS”

24 Maggio 2010

OPERAZIONE “CASA NOSTRA”

27 Aprile 2011

Operazione “Stella cadente”

26 Settembre 2019

OPERAZIONE “ATENA”

16 Ottobre 2009

Le indagini dimostravano come gli affiliati ai clan mafiosi citati avessero sottoposto ad estorsione, a partire dal gennaio 07, un imprenditore di Gela (CL) operante nel settore edilizio. Mitrati servizi di monitoraggio dell’abitazione del citato imprenditore, predisposti in tutto il periodo delle festività pasquali 2007, evidenziavano come il predetto imprenditore fosse da tempo sottoposto a reiterate richieste estorsive da parte delle organizzazioni mafiose gelese e che, in alcune occasioni, gli estortori, per avanzare le loro richieste, si fossero recati presso l’abitazione dello stesso. Lo stesso, nel mese di gennaio 2007, era stato costretto a pagare la somma di 250 euro, mentre, successivamente, nei mesi di aprile e maggio 2007 aveva subita la pressante richiesta, non soddisfatta, di una consistente somma di denaro, di 30.000 euro, quale “pizzo” relativo ad una fornitura di materiale, relativa a lavori di rifacimento di un’opera pubblica di Gela.

Le indagini tecniche e di tipo tradizionale, sono state altresì suffragate dalle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia gelesi TERLATI Emanuele e LICATA Nunzio.

È opportuno rimarcare come dopo i recenti arresti effettuati a Gela a carico dei più rappresentativi appartenenti ad entrambe le famiglie mafiose della “stidda” e di “cosa nostra”, gli investigatori avevano assunti elementi informativi da cui emergeva come il LIGNITE Giorgio Davide (per conto di cosa nostra) ed il FIORISI Angelo (per conto della stidda) avessero assunto un ruolo di spiccato rilievo all’interno delle rispettive famiglie mafiose, decimate dall’esecuzione di numerosi provvedimenti cautelari emessi dall’A.G., assumendo, tra l’altro, anche il compito di avanzare, personalmente, le richieste estorsive a commercianti ed imprenditori locali. Inoltre i collaboratori di giustizia, in particolare TERLATI Emanuele e LICATA Nunzio hanno evidenziato il ruolo criminale svolto dal LIGNITE Giorgio Davide, soggetto “riservato” dell’organizzazione mafiosa di cosa nostra di Gela, rimarcando l’appartenenza dello stesso (e anche di Cannizzo Salvatore) a cosa nostra gelese. Gli arrestati hanno nominato quali difensori di fiducia l’Avv.to Flavio Sinatra, del foro di Gela. Il LIGNITE è stato ristretto presso la Casa Circondariale di Caltanissetta.

Fonte: siciliatv.org

 

A distanza di una settimana dall’operazione antiracket “Mizar”, la Polizia di Gela e la Squadra Mobile di Caltanissetta, a compimento di una laboriosa indagine, con intercettazioni telefoniche ed ambientali, hanno messo a segno un altro duro colpo alle due consorterie mafiose presenti in città, Cosa Nostra e Stidda. Tre le ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Gip Fabrizio Nicoletti, su richiesta dei magistrati Renato Di Natale, Rocco Liguori, Antonino Patti e Nicolò Marino. Le manette sono scattate ai polsi di Giorgio Lignite, 37 anni, dipendente di una ditta che opera la raccolta dei rifiuti solidi urbani di Gela; notifica per Angelo Fiorisi, 40 anni e Salvatore Cannizzo, 44, già arrestato l’11 maggio nel blitz “Biancone”.

Secondo le indagini, dal gennaio di quest’anno, il terzetto avrebbe estorto, ad un imprenditore edile, che si era aggiudicato l’appalto nella ristrutturazione della diga foranea del porto isola dello stabilimento petrolchimico, la somma di 250 euro; successivamente nei mesi di aprile e maggio la richiesta, non soddisfatta, si era fatta pressante: 30.000 euro, cioè a dire il 3% per cento dell’importo dell’appalto. Per avanzare le loro richieste estorsive i tre arrestati, in alcune occasioni, si erano recati presso l’abitazione della vittima. Fiorisi, Cannizzo e Lignite, è stato ribadito stamane in conferenza stampa, erano al corrente di tutto: chi si era aggiudicato l’appalto, i tempi e i modi in cui i lavori avrebbero avuto inizio e l’ammontare dell’opera, come se qualcuno li avesse costantemente tenuti informati. Tra gli arrestati di oggi, figura Giorgio Lignite, ritenuto dagli inquirenti il nuovo referente del clan di Cosa Nostra.

Un contributo prezioso all’indagine, l’hanno fornito i collaboratori di giustizia Emanuele Terlati e Nunzio Licata. I successivi mirati servizi di monitoraggio da parte della Polizia, hanno fatto il resto. L’operazione di oggi, denominata “Oraculum”, è stata coordinata anche dal dirigente della sezione di Pg del Commissariato di Gela, Rosario Amarù. Per il funzionario di Polizia si tratta dell’ultimo impegno investigativo a Gela: è stato infatti trasferito a Comiso.

Fonte: tg10.it

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Ass. Antiracket

OPERAZIONE “MIZAR”
OPERAZIONE “IBIS”
Articoli correlati
  • Articoli correlati
  • Altri articoli
Operazioni di Polizia

Operazione “Stella cadente”

26 Settembre 20190
Operazioni di Polizia

Operazione “Redivivi”

24 Novembre 20150
Operazioni di Polizia

OPERAZIONE “HOMO NOVUS”

8 Luglio 20140
Carica altro
Leggi anche
News

Bilancio FAI ANTIRACKET GELA ANNO 2021

31 Dicembre 20220
Progetto "Sostegno Attivo"

“Il gioco di squadra per vincere la partita della Legalità”. All’Antiracket il Questore incontra gli associati

19 Dicembre 20210
Progetto "Sostegno Attivo"

Convegno “Vivere e testimoniare la legalità”, l’Antiracket di Gela premia gli studenti partecipanti

16 Novembre 20210
News

Il Capo della Polizia a Gela accolto dalla FAI Antiracket

12 Ottobre 20210
News

“Note di Legalità”: alle Mura Timoleontee il concerto-evento della Banda musicale della Polizia di Stato, alla presenza del Capo della Polizia Lamberto Giannini

21 Settembre 20210
News

Nessuno di noi cammina da solo

16 Ottobre 20190
Carica altro
    REGISTRATI ALLA NEWSLETTER
    © Associazione Antiracket e Antiusura Gela. Tutti i diritti riservati.
    Powered By RPS Soluzioni Informatiche
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy Policy
    • Contatti
    Associazione Antiracket e Antiusura Gela
    Gestisci Consenso Cookie
    Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Scrivimi